Sapete cosa sono gli Infernot?
Gli Infernot sono vani scavati nell’arenaria sotto le case, i cortili e perfino sotto le strade che segnano i fianchi delle colline del Monferrato. La Pietra da Cantoni, facilmente lavorabile, ben si presta a queste vere e proprie sculture ipogee che raccontano le storie passate di questo mondo agricolo.
Capolavori di architettura, simboli della tradizione e del sapere contadino che li ha generati, gli infernot ci narrano dei lunghi inverni in cui artisti sconosciuti hanno pazientemente plasmato le viscere delle potenti bancate rocciose.
Nel giugno 2014, L’UNESCO ha nominato Il Monferrato degli Infernot Patrimonio dell’Umanità, in funzione di questi singolari manufatti e per lo straordinario paesaggio vitivinicolo che modella le dolci colline del Monferrato… se venite da queste parti non potete perderveli!
Per tutta l’estate e sino ad autunno inoltrato, eventi musicali, teatrali e artistici, fiere e sagre, potranno allietare la vostra vacanza in Monferrato. Ecco qualche link che potrà guidarvi per scoprire le iniziative più in sintonia con i vostri interessi:
ECOMUSEO DELLA PIETRA DA CANTONI
MONFERRATO EXPO2015
Mon.DO MONFERRATO EVENTI
MONFERRATO.NET
PAESAGGI VINICOLI DEL PIEMONTE
foto di Ilenio Celoria